top of page

Grottaferrata, Sindaco Di Bernardo, si parla della volontà di stabilizzare un dirigente: chiediamo una urgente spiegazione!

  • Immagine del redattore: La Redazione
    La Redazione
  • 16 nov
  • Tempo di lettura: 4 min
ree

Seguiamo con costante attenzione le vicende di Grottaferrata per offrire ai cittadini informazioni e un punto di vista alternativo rispetto a quello dell'attuale amministrazione.

Siamo sgomenti nel constatare che l'atteggiamento di chi fa politica sembra essere del tutto indifferente al mantenimento della propria credibilità e della parola data ai cittadini.

Mancata Dimissione e Incompatibilità

Un esempio lampante è la vicenda dell'Associazione Jose Marti Kids & Green APS. Dopo oltre tre mesi, risulta oggi 14 novembre ancora in carica - consultando il sito RUNTS del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - come presidente colui che l'8 agosto aveva annunciato pubblicamente le proprie dimissioni. La sua decisione era giunta a seguito delle polemiche e per l'evidente incompatibilità del suo doppio ruolo, essendo anche responsabile politico di un partito della coalizione del Sindaco Di Bernardo.

Questo episodio, unito a quello da noi già segnalato riguardo il palese mancato rispetto dei regolamenti edilizi (approvati dalla stessa amministrazione Di Bernardo), offre una chiara immagine del gruppo politico che governa Grottaferrata: gente che non rispetta la parola data e che pretende di gestire la cosa pubblica.

La Presunta "Stabilizzazione" di un Dirigente Comunale

Ci stupisce quanto letto di recente, sebbene speriamo fortemente si tratti di un refuso giornalistico, in merito a una presunta volontà politica di stabilizzare un dirigente comunale.

Il Sindaco ha la facoltà di nominare un professionista titolato con un curriculum idoneo per un ruolo dirigenziale, ma tale incarico deve essere a tempo determinato. La politica non ha il potere né il diritto di "stabilizzare" alcuno. L'assunzione a tempo indeterminato di un dirigente è regolata da procedure pubbliche e valutative.

Oppure, esiste un risvolto di questa vicenda che non viene e non può essere reso noto? Ma ciò non toglie che sia incomprensibile la ragione dei litigi in maggioranza: qual è la materia del contendere che pare abbia portato il Sindaco a minacciare le dimissioni?

Considerato il clamore suscitato da questa notizia a Grottaferrata, una pronta smentita da parte del Comune sarebbe stata ed è opportuna. Il Sindaco e la Giunta possono decidere unicamente un prolungamento del contratto a tempo determinato, se non in scadenza con la fine del mandato del Sindaco.

Abbiamo considerazioni da fare eventualmente anche su questo aspetto, legato a diverse questioni avvenute negli ultimi tre anni, di cui il Sindaco è a diretta conoscenza, e dove si è forse confuso un ruolo politico del passato con uno amministrativo. Ci riserviamo di tornare in modo approfondito e documentato su questo punto per mostrare con quale attenzione viene realmente amministrata Grottaferrata ed il perché delle nostre preoccupazioni.

Chiarezza su Ruoli e Urbanistica (PUCG)

Come ogni cittadino di Grottaferrata sa, gli interessi nell'ambito edilizio e urbanistico sono concreti e di notevole valore economico. Per questo motivo, la piena legalità, sia formale che sostanziale, è un elemento imprescindibile che i grottaferratesi devono pretendere da chi governa e amministra.

Nei nostri comunicati stampa dello scorso agosto, il Comitato Fare Bene a Grottaferrata e il Movimento Politico Libertas avevano già espresso preoccupazione riguardo il rispetto della legge e della parola data, sia nella vicenda Jose Marti che in quella del mancato rispetto dei regolamenti che garantiscono l'uguaglianza tra tutti i cittadini.

Oggi, è cruciale manifestare preoccupazione per il rispetto dei ruoli e delle prerogative della politica e dell'amministrazione, che devono rimanere distinti, soprattutto in vista dell'adozione del nuovo strumento urbanistico (PUCG). Tale strumento deve avere come interesse primario lo sviluppo e il benessere di Grottaferrata per i prossimi 10/20 anni, non quello dell’egemonia di una classe politica.

Siamo ancor più preoccupati per l'uso di termini molto chiari che richiedevano una pronta smentita – la presunta stabilizzazione per un importante ruolo amministrativo che coinvolge scelte in ambito edilizio e urbanistico - in cui la politica non deve avere alcuna parte.

Questo principio passa anche per la credibilità ed il rispetto della parola data: se un politico di primo piano di Grottaferrata ha comunicato di dimettersi da Presidente di una APS, per la sua credibilità e soprattutto per quella delle Istituzioni della città, deve dare seguito a tale dichiarazione.

Vista la gravità delle questioni, siamo consapevoli di dover fare 2 appelli prima che le cose degenerino:

Appello all'Opposizione

Rivolgiamo un appello all'opposizione: crediamo sia ormai necessaria ed urgente una minuziosa e scrupolosa verifica di ogni atto di questa amministrazione per evitare un crescendo di situazioni potenzialmente molto pericolose. Il primo ruolo a cui è chiamata l’opposizione è quello di controllo degli atti: il completo silenzio (o più chiaramente.. il sonno che dura da 3 anni..) non è solo omissivo, ma anche colpevole.

Appello ai Cittadini

La legalità e la trasparenza sono fondamentali. I grandi interessi in gioco in ambito edilizio e urbanistico ci impongono di vigilare: la gestione della cosa pubblica deve mirare allo sviluppo e al benessere della città, non al mero interesse della politica.

Chiediamo a tutti voi di esigere la piena legalità, formale e sostanziale, e il rispetto della parola data, senza "se" e senza "ma", da chi ci governa e ci amministra. Il futuro di Grottaferrata dipende dalla nostra attenzione e dal nostro sentirci veri cittadini e non poveri sudditi dei politici.

Siamo e restiamo attenti alla gestione della cosa pubblica.

14 Novembre 2025

COMITATO FARE BENE A GROTTAFERRATA

MOVIMENTO POLITICO LIBERTAS

ree

 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2022 di Argomenti

bottom of page