top of page

MARCIA DELLA PACE PERUGIA ASSISI 2025: GROTTAFERRATA SI PREPARA ALLA TRASFERTA

  • Immagine del redattore: La Redazione
    La Redazione
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min







ree

 

Domenica 12 ottobre, insieme a tanti altri comuni italiani, a tante associazione e a tanti cittadini provenienti da ogni parte d’Italia, Grottaferrata sarà presente all’edizione 2025 della Marcia della Pace Perugia-Assisi, per unirsi al coro di quanti credono, sperano e si attivano affinché finiscano le guerre nel mondo. Infatti, l’Amministrazione Di Bernardo, Assessorato alle Politiche sociali, dopo aver rinnovato l’adesione al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti umani, associazione del terzo settore che ha sede a Perugia, ha deciso di mettere a disposizione dei residenti di Grottaferrata un bus turistico di 55 posti per il trasporto gratuito andata e ritorno, per rendere più agevole la partecipazione alla marcia della Pace dei cittadini e delle associazioni.

 

«Da circa tre anni l’Amministrazione comunale sta collaborando attivamente con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti umani e con le associazioni del territorio per costruire una cultura di pace, attraverso iniziative di educazione, di informazione, di solidarietà e di cooperazione - dichiara Francesca Maria Passini, Assessore con delega alle Politiche sociali -. In accordo con il Consigliere delegato alle Politiche scolastiche Fabrizio Mari, inviteremo le istituzioni scolastiche e formative del territorio ad aderire alla trasferta per formare giovani costruttori di pace. In questo modo vogliamo ribadire che Grottaferrata è una Città di pace, impegnata per la pace e per i diritti umani».

 

Le associazioni, le organizzazioni e i cittadini possono aderire all’iniziativa, inviando una mail all’indirizzo: cerimoniale@comune.grottaferrata.roma.it, segnalando il numero delle persone interessate a partecipare. La partenza per Assisi è prevista per domenica 12 ottobre alle 07:00 da Piazza Alcide De Gasperi. Il rientro è previsto per le 19:00. Sarà possibile percorrere l’ultimo tratto di strada di circa 3 km oppure un tratto più lungo, a seconda delle intenzioni dei partecipanti. Il dettaglio del programma con le informazioni logistiche complete saranno inviate tramite e-mail ai partecipanti 10 giorni prima della partenza. Le adesioni saranno raccolte fino ad esaurimento posti. Per l’occasione sarà possibile effettuare una donazione ad Emergency, associazione del terzo settore fondata da Gino Strada e con la quale l’Amministrazione collabora, per curare le vittime dei conflitti in atto.


ree

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2022 di Argomenti

Info Web e Grafica

bottom of page