COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 8 Novembre, alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro Profumo di fragole, di Adriana Middei – Di Leandro Editore, presso il Ristorante la Casina delle Rose a Genzano, in viale Piave 2.
![](https://static.wixstatic.com/media/ada130_d2b8ad0b81404d51bce9dac6c50f8581~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1372,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ada130_d2b8ad0b81404d51bce9dac6c50f8581~mv2.png)
Il libro è un viaggio tra i sapori antichi, nelle pagine ingiallite delle ricette delle nonne, ritrovate per caso dall’autrice in un vecchio messale dell’amata nonna Ada. “… Nonna era del 1907…”, precisa Adriana, a sottolineare che l’inizio del secolo scorso, era un tempo in cui si viveva meglio, anche se in miseria, con i valori che contavano. Ed ecco, che all’improvviso spuntano i cibi poveri, l’acqua cotta, i crostini, la minestra di gialloni e santoreggia, piatti descritti insieme alle tipicità locali, come le fragoline di bosco condite con limone e panna, il cui aroma porta in paradiso, le puntarelle in salsa di alici, i genuini sapori tradizionali che le giovani generazioni forse non hanno mai conosciuto.
Insieme alla cucina ci sono i ricordi di famiglia, la nonna che spazzolava i lunghi capelli, la povertà, i Natali e i compleanni festeggiati come una volta… quando si recitava una poesia e il nonno dava una banconota, dove dentro c’erano i tanti sacrifici fatti e tutto sembrava una festa. Un libro che in questo periodo di guerre e crisi economica fa riflettere, un testo impreziosito dalle immagini curate dalla Casa Editrice che, con minuzia e impegno, ha trasferito sapori e profumi sulla carta.
![](https://static.wixstatic.com/media/ada130_15cfee7ac5e244bc888abb0ee5fd4ccd~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ada130_15cfee7ac5e244bc888abb0ee5fd4ccd~mv2.jpg)
Intervengono alla presentazione: Monica Di Leandro, giornalista e biologa, Direttore di Pianeta Salute 2.0, che ci parlerà di salute e alimentazione, Camilla Mastrogirolamo, Giornalista di Info Castelli Romani, con un viaggio tra i ricordi delle antiche ricette locali, Patrizia Mancini, padrona di casa, maître e sommelier, nonché storica ristoratrice del Ristorante Casina delle Rose, che rivisita i cibi locali nella cucina tradizionale e non, che dialogherà con l’autrice sulle tradizioni di piatti del posto, Luciano Sciurba, giornalista e fotoreporter con un excursus sui divi della dolce vita che frequentavano abitualmente i ristoranti dei Castelli Romani.
L’autrice si racconta in un viaggio di sapori e profumi, apre le porte di casa e della sua famiglia e firma le copie del libro. Con il contributo dell’Associazione GENZANO DOMANI, le testimonianze di protagonisti dei Castelli, l’apporto di conoscenze e tradizioni da parte di cittadini, perché la cucina sa unire i luoghi più distanti…
Il libro inaugura la collana ricette d’autore. La Casa editrice in quella occasione e in tutte le tappe del booktour di Profumo di fragole e di altri libri della collana, raccoglierà le ricette di famiglia portate da chi parteciperà alle presentazioni, per un progetto editoriale unico, dove sapori, profumi e ricordi si fondono insieme.
UFFICIO STAMPA
Società Editrice Di Leandro & Partners
![](https://static.wixstatic.com/media/ada130_fb0dd2dd252d4015bf126bc08ade5076~mv2.jpg/v1/fill/w_953,h_960,al_c,q_85,enc_auto/ada130_fb0dd2dd252d4015bf126bc08ade5076~mv2.jpg)
Comments