LE REGIONALI SONO ALLE PORTE MA DOPO IL VOTO CI SARA’ IL RICONGIUNGIMENTO TRA LE VARIE ANIME DEL CENTRO DESTRA DEI COMUNI DI MARINO, GROTTAFERRATA E FRASCATI, DIVISE ALLE ULTIME AMMINISTRATIVE?
L’ineccepibile vittoria del centro destra alle politiche del 25 settembre scorso a cui, come i sondaggi dicono, potrebbe far seguito la conquista della Regione Lazio da parte della coalizione guidata da Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, insieme alla Lega e Forza Italia, paradossalmente potrebbe causare problemi all’interno del centro destra a livello locale come a Marino, Grottaferrata e Frascati. Partiamo da Marino governata dall’amministrazione targata Cecchi che alle elezioni del 2021 fu sostenuto da Forza Italia, Lega ed alcune liste civiche, mentre Fratelli d’Italia si presentò con un suo candidato: Fabrizio De Santis, oggi all’opposizione insieme al consigliere Roberto Raparelli della lista civica Il Centro per Marino vicina a Forza Italia, che però in occasione del primo turno di queste amministrative aveva sostenuto il candidato sindaco del centro sinistra Gianfranco Venanzoni. Insomma, una matassa ingarbugliata quella marinese per il centro destra, che i vertici sovraccomunali vorrebbero sbrogliare in vista di queste regionali e, soprattutto col pensiero rivolto alle amministrative 2026. Un forte invito in tal senso viene dal consigliere regionale di Forza Italia Enrico Cavallaro. L’obiettivo sarebbe quello di, rafforzare la coalizione con l’ingresso in maggioranza della lista di Raparellli, consigliere comunale più votato alle ultime amministrative. La stessa sollecitazione all’unità della coalizione di centro destra a Marino arriverebbe dai vertici di Fratelli d’Italia. Ma c’è un però: all’interno dell’attuale maggioranza non tutti sarebbero favorevoli a questo passaggio e quindi tale possibilità rappresenterebbe una mina vagante per l’amministrazione marinese. Gli equilibri, come è noto in politica sono sottili così il sindaco Cecchi al momento prende tempo, consapevole che questa decisione farebbe scaturire malumori nella sua maggioranza che lo ha appoggiato convintamente alle elezioni, proprio per l’inevitabile “rimescolamento di carte” che comporterebbe tale eventualità. Certo è che il vento che soffia a favore del centro destra rappresenta un input all’unità della coalizione anche a livello civico e su questo il sindaco Cecchi dovrà fare un’attenta riflessione. Anche all’interno del centro desta di Grottaferrata e Frascati i rancori e le divisioni in questi anni sono stati una costante. Come riuscire anche qui a raggiungere la perfetta sintonia per arrivare a governare questi due importanti Comuni? Questa è un’altra bella domanda.
Maristella Bettelli
Comments